€12,80
Le Tinture Magentina sono preparate con un sistema di estrazione a tre fasi che permette di ottenere un estratto a doppia concentrazione (rapporto droga:estratto 1:5) rispetto alle tradizionali tinture madri (rapporto droga:estratto 1:10), quindi le dosi sono dimezzate e la quantità di alcool assunta è ridotta del 50%, mantenendo inalterata l’efficacia.
Perché usarle sono facili rimedi per tutta la famiglia.
• Possono essere usate in caso di problemi acuti o cronici.
• Sono un importante aiuto per rallentare l’invecchiamento
• Validissime per la depurazione dell’organismo
• Prevenzione dei malanni stagionali.
1 disponibili
La centella non è una pianta della nostra terra, è diffusa nelle zone orientali di quattro continenti ma non è presente in forma spontanea nel nostro. Ha delle belle foglie arrotondate e delle infiorescenze di colore bianco-violaceo.
NOME BOTANICO
Centella asiatica L. Urb.
PARTI UTILIZZATE
Parti aeree
PRINCIPI ATTIVI
Asiaticoside, saponine triterpeniche, flavonoidi, polifenoli, tannini, resine, madecassoside.
PROPRIETÀ
Utile per contrastare gli inestetismi della cellulite e per favorire la funzionalità del microcircolo.
CURIOSITÀ
La centella è chiamata “Erba delle tigri” perché questi animali la mangiano e la strofinano per curarsi le ferite.
USI TRADIZIONALI
Cicatrizzante
CONSIGLI D’USO
20 gtt 3 volte al giorno
FORMATO
Flacone in vetro scuro da 50 ml, con contagocce.
ASSOCIAZIONI: Mirtillo, Ippocastano, Ginkgo
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.